DISPOSIZIONI M.A.D.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
- VISTO il DM 131/2007 “Regolamento per il conferimento di supplenze al personale docente, educativo e ATA” e la nota 29597 del 29 Luglio 2022;
- CONSIDERATA la possibilità, in caso di esaurimento delle graduatorie d’Istituto, di dover provvedere alla stipula dei contratti a tempo determinato, inclusi i posti di sostegno, con personale che si è reso disponibile;
- CONSIDERATA la necessità di poter archiviare e gestire in modo agevole le domande pervenute;
- CONSIDERATO l’alto numero di domande che quotidianamente pervengono a questa Istituzione Scolastica, in particolare tramite la posta elettronica, congestionando la casella stessa e rendendo impossibile la corretta archiviazione e gestione delle stesse;
- VALUTATA la necessità di regolamentare la procedura di presentazione delle M.A.D. (messa a disposizione) per l’anno scolastico 2022/2023 per il solo personale docente poiché per il personale ATA tali domande non sono utili a questa istituzione scolastica;
- SENTITO il parere del collegio docenti nella seduta del 01/09/2022;
DISPONE
- di accettare ESCLUSIVAMENTE domande pervenute tramite l'apposito FORM pubblicato sul sito mad.icvolvera.edu.it, riportato in calce alla Home Page e attivato solo per il personale docente. Non saranno pertanto accettate domande pervenute in altra forma: PEO, PEC, consegna a mezzo posta ordinaria o a mano o fuori dai termini di seguito indicati.
- Le MAD avranno validità per il solo anno scolastico dichiarato all’atto della presentazione e saranno cancellate dal sistema al termine di ciascun anno scolastico.
- Il sistema per la raccolta delle M.A.D. sarà attivo dal 6 Settembre 2022 e fino al 30 Giugno di ogni anno.
- Nel caso in cui si renda necessario procedere all'attribuzione di incarichi di supplenza al personale docente che ha formulato domanda di messa a disposizione, dopo aver verificato l'assenza di personale interessato nelle graduatorie di istituto, anche viciniori, l'ufficio di segreteria convocherà tramite il sistema attivo sul sito.
- Le domande dovranno essere rese in autocertificazione ai sensi del D.P.R. n.445/2000, dovranno contenere tutte le dichiarazioni necessarie per consentire la verifica puntuale dei requisiti da parte del Dirigente Scolastico e saranno graduate dal DS garantendo rispetto dei seguenti criteri:
- Possesso dello specifico titolo di studio per l'accesso al posto di insegnamento: Per i posti riferiti alla scuola dell'infanzia e primaria: Laurea in scienze della formazione primaria(settore infanzia o settore primaria); Diploma conseguito presso l'Istituto Magistrale entro l'anno scolastico 2001/2002.
- Voto di Laurea (magistrale o vecchio ordinamento) o del titolo di studio richiesto per l'accesso al posto/alla classe di concorso;
- Ulteriori titoli di specializzazione/aggiornamento pertinenti con il posto/la classe di concorso richiesta;
- Esperienze professionali pregresse coerenti con l'incarico da assegnare;
- Esperienze di insegnamento presso l'Istituto, senza rilievi o provvedimenti disciplinari, sul posto e/o nella classe di concorso richiesta;
- Vicinanza territoriale;
- Dichiarazione di disponibilità a prendere servizio immediatamente in caso di supplenze inferiori a 10 giorni.
- Per i posti di sostegno in aggiunta ai criteri precedenti: I docenti con titolo di specializzazione per il sostegno hanno la precedenza su tutti i candidati che hanno presentato istanza di MaD.
- Qualora la messa a disposizione non contenga i dati sopra riportati (si cita in via esemplificativa il punteggio di laurea), tali dati non potranno concorrere alla graduazione.
- Gli stessi criteri per la graduazione delle dichiarazioni verranno applicati nel caso in cui si renda necessario passare all’individuazione di aspiranti non in possesso del titolo specifico, ma di titoli di studio affini. Solo in assenza di candidati in possesso di titolo specifico o di titolo di studio affine, saranno prese in considerazione le domande di candidati non ancora laureati, ma prossimi al conseguimento del titolo di studio.
- L'Istituto si riserva di verificare i titoli dichiarati prima di procedere alla stipula di eventuali contratti.
- Nella domanda va indicata la disponibilità o meno a prendere servizio immediato.
- Le disponibilità ricevute saranno graduate in base al titolo e, a parità di titolo, in base al punteggio, a parità di punteggio dando la precedenza a chi ha avuto esperienze più lunghe di insegnamento; in situazione di ulteriore parità avrà la precedenza il candidato più giovane.
- L'aspirante individuato sarà contattato telefonicamente per verificarne la disponibilità. In caso di mancata risposta, o di rifiuto a prendere servizio nei tempi richiesti, si procederà a proporre la supplenza al successivo aspirante.
- Il candidato dovrà allegare Curriculum Vitae su modello europeo e Documento d'Identità.
- Nell'istanza dovrà essere dichiarato espressamente di NON essere inseriti in alcuna graduatoria.
- Per tutti gli aspetti relativi alla privacy si rinvia all'informativa sintetica pubblicata sulla pagina del sito web ufficiale dell'IC Volvera.
CLICCA QUI PER COMPILARE LA M.A.D.(Messa a Disposizione)
CLICCA QUI PER VEDERE l'elenco delle M.A.D.(Messa a disposizione) ricevute dall'Istituto I.C. Volvera